ANTICA AUTENTICA RELIQUIA RICAMATA DELLA BEATA E POI SANTA MARIA MAZZARELLO.
35 EUR
ANTICA AUTENTICA RELIQUIA RICAMATA DELLA BEATA E POI SANTA MARIA MAZZARELLO.
Maria Domenica Mazzarello (Mornese, 9 maggio 1837 – Nizza Monferrato, 14 maggio 1881) è stata una religiosa italiana, fondatrice della congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice; nel 1951 papa Pio XII l'ha proclamata santa. [*]
Il piccolo Medaglione, interamente incorniciato a mano con ricamo a uncinetto di colore rosa e ornato al bordo da piccolissime perline vitree di Murano a sezione di cannuccia dorata, è di forma rotonda. Da un lato porta la foto in bianco e nero della Santa piemontese in abito talare, mentre dall’altro (protetta da un tondo di celluloide) è visibile la Reliquia consistente in un ritaglio di stoffa contornato dalla scritta “Beata M. Mazzarello”. Sempre a uncinetto è stato realizzato l’occhiello superiore per poterla appendere e/o indossare. L’epoca di realizzazione del manufatto devozionale è assai probabilmente è quella della Beatificazione ad opera del Pontefice Pio XII, nel 1951. Ottimo lo stato di conservazione, perfetta. RICERCATA RELIQUIA DELLA SANTA PIEMONTESE CHE FU AMICA DI DON BOSCO.
DIMENSIONI
Misure Reliquia cm. 2,6 x 2,5 x 0,5.
Peso grammi 2,5.
€ 35 + 10 spese di spedizione tramite Corriere DHL con tracciamento del pacco e Assicurazione. PER SPEDIZIONI INTERNAZIONALI SI RAMMENTA CHE LE EVENTUALI SPESE DOGANALI SONO A CARICO DELL’ACQUIRENTE.
Disponibili altre foto su richiesta, via mail. LEGGERE ATTENTAMENTE LA DETTAGLIATA DESCRIZIONE DELL’ARTICOLO IN VENDITA. GRAZIE.
P.S. Busti, mani, astucci e/o supporti di vario tipo presenti in alcune foto hanno esclusivo carattere espositivo e non sono compresi nel prezzo.
[*] Maria fu la primogenita di sette figli di una modesta coppia di mezzadri, Giuseppe e Maddalena Calcagno, della parrocchia di Tramontana (AL). Nacque il 9 maggio 1837 e partecipò giovanissima al lavoro familiare. Iscritta all'Associazione delle Figlie di Maria Immacolata, vi insegnò il catechismo. All'età di 23 anni, fu colpita da una grave forma di tifo, che la cambiò non solo fisicamente. Decise così di imparare il mestiere di sarta e di aprire con un'amica, Petronilla, un laboratorio di sartoria per l'educazione delle ragazze.
Grazie anche alla protezione e all'opera del parroco del paese, don Pestarino, altre ragazze ne seguirono l'esempio e diedero vita a una comunità.
Nel 1864, conobbe don Giovanni Bosco, in visita a Mornese, che restò molto colpito dall'opera della ragazza. Fu lo stesso don Bosco, nel 1872, a sceglierla come iniziatrice dell'Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice; nello stesso anno lei assunse i voti, assieme alle sue compagne.
Nel 1879 la casa madre dell'istituto fu trasferita a Nizza Monferrato e Maria Domenica vi morì nel 1881 all'età di 44 anni. Le sue spoglie riposano tuttora nel Santuario di Maria Ausiliatrice, a Torino.
Alla sua morte, l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice contava già 165 suore e 65 novizie sparse in 28 case (19 in Italia, 3 in Francia e 6 in America). Dopo la sua scomparsa, l'incarico di madre generale passò a madre Caterina Daghero.
La beata Maria Domenica Mazzarello fu canonizzata il 24 giugno 1951 da papa Pio XII.
Ai fini della canonizzazione, la Chiesa cattolica ha riconosciuto come miracolose le guarigioni di suor Maggiorina Avalle, F.M.A. (guarita istantaneamente a Roppolo Castello (Biella), il 15 agosto 1941, da setticemia diffusa, quando i medici le avevano dato poche ore di vita), e Carla Ramponi, di Castano Primo (Milano), guarita il 24 novembre 1946, all'età di 8 anni, da una nefrite acuta che l'aveva ridotta in fin di vita.
La memoria liturgica è stata fissata al 14 maggio.
Tel: 3474515616
Luogo: Piemonte - Torino
Aggiunto a 6 giorni fa e scade il 8 April
ID annuncio: 633674
[ ]
69 visite