BELLISSIMO ANTICO ANELLO IN ARGENTO CON PERIDOTO E ROSETTE INIZIO 1900.

220 EUR

BELLISSIMO ANTICO ANELLO IN ARGENTO CON PERIDOTO E ROSETTE INIZIO 1900.

Spettacolare antico anello in argento con rifiniture oro di elaborata forma rettangolare a volute floreali cesellate e traforate con grande peridoto rettangolare e rosette taglio antico di epoca inizio 1900. Una delle piccole rosette è mancante (anche se poco o nulla visibile ad occhio nudo!) ed è facilmente reperibile in qualunque negozio di gioielleria ad un costo pressoché irrisorio. Il gambo dell’Anello è finemente cesellato lungo tutto il suo arco. Intenso e bellissimo il colore verde foglia della grande pietra centrale taglio a cuscino con la cuspide ben visibile nella parte inferiore dell’anello che in tal modo acquista ulteriore luminosità. Tutta la parte interna dell’anello è dorata e/o fasciata in oro giallo.
Magnifico e raro Gioiello d’epoca in ottimo stato di conservazione (fatto salvo la citata mancanza di una delle piccole rosette) che conserva intatta tutta la sua pàtina originale senza recenti interventi di pulitura e/o lucidatura. L’Anello porta una misura variabile dal 14 al 16 e il suo formato consente qualunque eventuale modifica.
ANTICO GIOIELLO DA COLLEZIONE DI GRANDE EFFETTO VISIVO. PEZZO UNICO!

DIMENSIONI

Dimensioni Anello cm. 3 x 2,4 x 2,4 circa.
Misura Anello: 15/16.
Peso grammi 9,4.

€ 220 + 20 spese invio tramite Corriere DHL con tracciamento del pacco e Assicurazione. Disponibili altre foto su richiesta via mail.
P.S. Busti, mani e/o astucci presenti in alcune foto hanno esclusivo carattere espositivo e non sono compresi nel prezzo.
LEGGERE ATTENTAMENTE LA DETTAGLIATA DESCRIZIONE DELL’ARTICOLO IN VENDITA. GRAZIE.


Il Peridoto è una gemma idiocromatica appartenente al gruppo dei Silicati. Colorato da un elevato contenuto di ferro, che costituisce una parte importante della sua composizione, il Peridoto può presentare tonalità ancora più intense grazie alle tracce di cromo e nichel. Benché sia una gemma trasparente, si possono trovare occasionalmente Peridoti Occhi di Gatto, ossia gemme che presentano sulla superficie una scia luminosa, causata da inclusioni aghiformi.
L´etimologia del nome Peridoto ha generato una certa confusione: probabilmente deriva dalla parola araba “faridat” (gemma), ma un´altra tradizione lo fa derivare dal middle english “peridote” (punto luminoso, bottone).
Il suo delicato aspetto ha reso il Peridoto una gemma molto amata e con una tradizione storica e mitica affascinante. In passato si riteneva infatti che il Peridoto potesse agevolare le amicizie, liberare lo spirito dall'invidia e sviluppare l'eloquenza. Marbodio di Rennes (1035-1123) scrisse nel suo compendio mitologico “Liber de Lapidibus” che il Peridoto, per essere usato come protezione dagli spiriti maligni, sarebbe dovuto essere prima forato, poi infilato con un pelo d´asino e infine appeso al braccio sinistro. Citato in diversi luoghi nella Bibbia con il suo nome antico di Crisolito, il Peridoto era una gemma amata anche dai Pirati, in quanto in grado di allontanare gli spiriti malvagi e la paura del buio.
La fonte classica di estrazione del Peridoto è stata per anni l´Isola Zabargad, a circa 89 Km dalla costa egiziana sul Mar Rosso. Il giacimento più grande al mondo si trova però nella riserva apache di San Carlos, in Arizona, mentre altre località sono in Cina e nel Pakistan.
I colori del Peridoto comprendono le diverse tonalità del verde, anche se gli esemplari più ambiti sono quelli che presentano un verde prato intenso puro. Se la pietra è di piccole dimensioni, può essere eye-clean, ma essendo una gemma di Tipo II, il Peridoto presenta sempre inclusioni visibili a occhio nudo. Gli esemplari di Peridoto più belli vengono estratti nella regione di Suppatt nei pressi delle montagne dell´Himalaya, nel nord ovest del Kashmir pakistano. Il celebre Peridoto Kashmir ha un colore più bello e maggiori dimensioni con un grado di purezza più elevato. Purtroppo l´offerta è molto limitata a causa dei rigidi inverni che rendono possibile l'estrazione solo nei mesi tra giugno e settembre.
Per quanto riguarda la cura del Peridoto è bene tenere presente che per alcune pietre preziose il cambiamento drastico di temperatura potrebbe causare dei danni. Il Peridoto appartiene a questo gruppo e non bisognerebbe esporlo a shock termici. Chiudi

Tel: 3474515616

Luogo: Piemonte - Torino

Aggiunto a 3 giorni fa e scade il 28 June
ID annuncio: 386113
    [ ]     79 visite