Carlo Antonio Mangini - Tabulae Primi Mobilis - 1626

375 EUR

MANGINI E IL GENIO DELL’ASTRONOMIA
Scopri il tesoro nascosto della storia dell’astronomia con questo libro raro di Carlo Antonio Manzini, un astronomo e matematico italiano del XVII secolo. Questo libro, intitolato “Tabulae primi mobilis”, è un capolavoro che offre un canone trigonometrico completo in sette punti con i tre titoli seno, tangente e secante. Interessanti note coeve alle ultime 3 bianche.
Houzeau e Lancaster 2753; Riccardi I(ii) 69.
VENDUTO ALL'ASTA A GBP 1,875

CONTENTS
Carlo Antonio Manzini (talvolta scritto Mangini o Mansini) (Bologna, 5 ottobre 1600 – 1677) è stato un astronomo e matematico italiano. Nobile bolognese, era il fratello di Luigi Manzini (1604–1657), famoso scrittore e del romanziere Giovanni Battista Manzini.
Figlio di Girolamo Manzini e Camilla Vitali, nacque a Bologna il 5 ottobre 1600. Si addottorò in filosofia a Bologna il 22 dicembre 1625. Ammiratore di Galileo, si dedicò sin da giovane allo studio della matematica, dell'astronomia e dell'ottica e si legò d'amicizia con Mario Bettini, Bonaventura Cavalieri e Ovidio Montalbani. Entrò in contatto anche con due dei principali costruttori di telescopi del periodo: Francesco Fontana ed Eustachio Divini. Trasferitosi a Firenze, fu aggregato all'Accademia degli Apatisti e divenne segretario del cardinale Scipione Pannocchieschi, protettore dell'Accademia. Davanti all'Accademia pronunciò due importanti discorsi sul vuoto. A Firenze compose, per i padri Certosini, una vita di Bruno di Colonia, fondatore dell'Ordine. Ritornato a Bologna si dedicò completamente allo studio dell'astronomia, costruendosi un piccolo osservatorio nella sua residenza di Battedizzo. Fu uno dei fondatori dell'Accademia matematica dei Vespertini di Bologna e fece parte di varie importanti accademie letterarie: quelle bolognesi dei Gelati e della Notte e quella romana degli Umoristi. Morì a Bologna nel 1677.

Gli è stato intitolato il cratere Manzini sulla Luna.

CONDITION REPORT
Frontespizio finemente inciso con figure allegoriche, centinaia di tavole di posizioni astrali, forellini di tarlo che interessano piccole porzioni di testo, parzialmente restaurati alle prime carte, legatura coeva in piena pergamena con titolo al dorso, ex libris al contropiatto e numerosi timbretti della Biblioteca Salomone di Nicosia, firme di possesso seicentesche alla prima guardia. Pp. (2); 48 nn; 220; (4 nn); Interessanti note coeve alle ultime 3 bianche.
Legatura originale in piena pergamena, blocco del testo ben legato e stampato su carta forte con inchiostri brillanti.

FULL TITLES & AUTHORS
Caroli Antonii Mangini. Tabulae Primi Mobilis, quibus noua dirigendi ars, et praecipue circuli positionis inuentio non minus facilis, quam exacta ostenditur cui accedit Compendium de directionibus iuxta aliorum methodum per easdem tabulas absoluendis.
Bononiae Typis Thebaldini, 1626.
Carlo Antonio Mangini Chiudi

Luogo: Toscana - Grosseto

Aggiunto a 3 giorni fa e scade il 3 July
ID annuncio: 392082
    [ ]     53 visite