Faust a Copenaghen - Lotta per lanima della fisica

7 EUR

Gino Segrè - Il Saggiatore - La Cultura 665 - 2009

Sette geni della fisica, sei uomini e una donna (Niels Bohr, Paul Dirac, Paul Ehrenfest, Lise Meitner, Werner Heisenberg, Wolfgang Pauli, e Max Delbrueck).
Socievoli e introversi, libertini e castigati, giramondo e sedentari, animati da passioni comuni: l’alpinismo, la musica e la letteratura.
Una comunità giovane, piccola e perfetta che, come ogni anno, nel 1932 si riunisce all’Istituto di fisica teorica di Copenaghen.
Sono i maggiori scienziati del Novecento, i titani della fisica teorica che hanno dato vita e forma alla rivoluzione quantistica.
Per la piccola brigata il 1932 è l’anno del miracolo.
Questi giovani hanno scoperto in rapida successione il neutrone e il positrone e, per la prima volta in laboratorio, hanno indotto la disintegrazione del nucleo atomico, aprendo le porte all’era nucleare.
Ma qualcosa di terribile si prepara per il mondo intero: quello è anche l’anno che prelude all’ascesa di Hitler, al cammino verso la guerra.
Gli scienziati saranno costretti a essere complici della macchina bellica e a subire condizionamenti politici e militari...

spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90
copertina con alette - pagg. 309

Gino Segrè, fiorentino, nipote dei Ragazzi di via Panisperna insegna Fisica e Astronomia all’Università della Pennsylvania. Chiudi

Tel: 3402376441

Luogo: Piemonte - Torino

Aggiunto a 24 giorni fa e scade il 22 June
ID annuncio: 573485
    [ ]     32 visite