L'annuncio è stato segnalato, Grazie per il supporto!
LA SPIAGGIA DI SAN PESCIOLINO, Versi di A. Colantuoni,Columbia Graphophon 1918
35 EUR
LA SPIAGGIA DI SAN PESCIOLINO
Versi di Alberto Colantuoni
Disegni di G. Rivolo
Dischi di
Ines Talamo
e
Ernesto Badini
IL LIBRO CHE CANTA N. 5
Rappresentanza
Columbia Graphophone CO. LTD.
MILANO
Note:
Dalla Collezione “Il libro che canta” n.5, dove furono pubblicati i seguenti testi tutti con le medesime caratteristiche: Le nozze di bamboletta; Bebè racconta la guerra; C'era una volta un piccolo naviglio; I sogni dei bambini buoni. Autore prolifico e pieno di idee, attratto da qualsiasi forma di comunicazione e di spettacolo, il Colantuoni è ricordato come uno degli inventori del teatro musicale di rivista.
Milano Columbia Graphophone Co.LTD., (1918)
Formato cm. 16,5X18,5, 16 pagine, 3 dischi, 4 illustrazioni, legatura editoriale in cartone rigido illustrata.
Condizioni: OTTIMO COME DA FOTO
COLANTUONI, Alberto. - Nacque a Trieste il 25 apr. 1874 da Faustino, discendente da nobile famiglia irpina originaria di Dentecane in provincia di Avellino, e da Adele Bugno.
Trascorse la giovinezza e frequentò le scuole nella città natale; l'ambiente irredentista studentesco lasciò un'impronta sulla sua formazione. Cominciò presto a collaborare a riviste e giornali, e a vent'anni si trasferì a Milano. Nella sua carriera di giornalista si annoverano tra l'altro La Giornata di Firenze, l'Adige di Verona, Il Popolo di Cesare Battisti, e Vita italiana,L'Italia del Popolo e Il Tempo di Milano e Guerin Meschino. Sempresui fogli cui collaborò, si gettò in vivaci polemiche. Amante delle discussioni affrontate con calore ("un po' Don Chisciote e un poco moschettiere" scriverà di lui C. Terron), passava per intollerante e scorbutico; l'asprezza dei suoi umori, unita alla buona fede delle sue passioni, è rivelata anche dai duelli in cui venne coinvolto, per difendere idee politiche e letterarie. La scherma, con l'equitazione, fu una delle passioni ereditate dal padre, ufficiale di cavalleria. A Milano lavorò sino alla guerra, conducendo la sua campagna di acceso interventista. Dopo il "maggio radioso" si presentò volontario e dette tutto se stesso, come letterato e come soldato, sino al momento in cui restò ferito. Più volte decorato, il C. venne quindi promosso per meriti di guerra.
Spese di spedizione Euro 2 con posta "piego di libri opportunamente protetto in custodia ed inviato dentro apposita busta postale.
NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU
Pagamento:
postepay
bonifico bancario
vaglia postale
Tel: 3395429220
Luogo: Emilia-Romagna - Rimini
Aggiunto a 13 giorni fa e scade il 27 July
ID annuncio: 64342
[ ]
104 visite