Pigafetta - Assedio di Parigi - 1591

600 EUR

EDITIO PRINCEPS DELLA STORIA DELLA CITTA' DI PARIGI CHE SI RIBELLA AI DUE RE
CON L'INTROVABILE MAPPA DELL'ASSEDIO
RIPRODOTTA SU CARTA ANTICA NELLE SUE DIMENSIONI REALI
La Mappa di Parigi - citata nel titolo - è stata qui riprodotta su carta antica in dimensioni reali, a partire dall'esemplare conservato alla Stanford University (che ringraziamo).
Prima edizione illustrata dell’opera di Filippo Pigafetta, dedicata a papa Gregorio XIV, in cui l’autore analizza la situazione politica e militare dei due campi avversi: i cattolici - ribellatisi a Enrico III - sono assediati nella città di Parigi, dove si oppongono ad Enrico di Borbone, re di Navarra, la cui successione al trono di Francia non viene riconosciuta dalla Chiesa di Roma.
In origine l’opera avrebbe dovuto contenere la grande mappa ripiegata di Parigi. Tuttavia non si rilevano copie in commercio o passate in aste internazionali, con allegata la tavola ripiegata.
Anche nella collazione, eseguita su 3 esemplari presenti nelle biblioteche italiane (Biblioteca Centrale di Roma, Biblioteca Reale di Torino e Biblioteca Cassanatese) non viene rilevata la presenza della tavola che non c'è nemmeno nelle copie scansionate da Google Books. Molto probabilmente la preziosissima mappa è stata anticamente proposta sciolta ed è oramai irreperibile. Una copia sciolta viene conservata nella raccolta della Stanford University "Renaissance Exploration Map Collection".

Bellissimo frontespizio illustrato inquadrato in cornice architettonica, con al centro il titolo in bella grafia ed al margine superiore putti suonanti che sorreggono stemma in ovale del dedicatario papa Gregorio XIV.
Tooley, 162, 204, 431

CONTENTS
Antefatto cinquecentesco della grande Rivoluzione francese di due secoli dopo.
L'autore descrive Parigi, forte delle conoscenze ricavate nei soggiorni al seguito del cardinale Caetani, ed espone i tentativi di soluzione politica, partecipando personalmente ad un incontro con Enrico di Navarra per dissuaderlo dall’assedio.
L'ottava guerra di religione viene spesso anche chiamata Guerra dei tre Enrichi (Enrico III di Francia, Enrico III di Navarra ed Enrico I di Guisa).
Il re di Francia Enrico III si mostrò incerto e intervenne tardi nel conflitto: sconfisse il Navarra a Coutras ma fu vinto a Auneau. La popolazione di Parigi si sollevò contro il re nelle «giornate delle barricate», il 12 e 13 maggio 1588; Enrico III fuggì a Chartres e cercò di ricucire l'alleanza con i protestanti e di eliminare i capi della Lega cattolica: il duca di Guisa e il fratello cardinale furono assassinati a Blois il 23 dicembre 1588, ma anch'egli cadde vittima, il 1º agosto 1589, del pugnale del monaco fanatico Jacques de Clement.

Divenuto così re di Francia col nome di Enrico IV, il Navarra aveva il problema di rendere effettivo il suo regno che era per metà controllato dalla Lega, compresa Parigi che egli, dopo aver riportato il 14 marzo 1590 una brillante vittoria nella battaglia di Ivry e la conquista di Chartres, strinse d'assedio invano. La capitale si era data un governo autonomo, il Consiglio dei Sedici, i rappresentanti dei sedici quartieri della città e Filippo II cercava di approfittare della situazione mandando truppe dai Paesi Bassi in soccorso della capitale assediata.

CONDITION REPORT - COMPLETE
Legatura strettamente coeva in piena pergamena morbida, con manoscritto poco decifrabile al dorso.
Si segnalano piccolo antico restauro alla cuffia anteriore ed alcune piccole macchie e grinze ai piatti, che risultano lievemente più corti ai margini. Pp. (4), 88.
Bellissimo frontespizio illustrato inquadrato in cornice architettonica, con al centro il titolo in bella grafia ed al margine superiore putti suonanti che sorreggono stemma in ovale del dedicatario papa Gregorio XIV.
Margine un po’ più corto al taglio superiore.
Presenti colophon, con data di stampa (esiste una variante B senza data di stampa) e le due sguardie originali.
La Mappa di Parigi è stata riprodotta su carta antica a partire dall'esemplare conservato alla Stanford University.
EXTENT: engraving - 30 x 42 cm
IMPRINT: Roma [Rome] : Appresso Bartolomeo Grassi, 1591
MAP DATA; Scale not determined ; ; (E 2°09'22"--E 2°31'43"/N 48°57'19"--N 48°45'29").
CARTOGRAPHER: Pigafetta, Filippo, 1533-1604
ENGRAVER: Bonifacio, Natale da Sibenicco 1538-1592 / Grassi, Bartolomeo, active 1582-1600
LAY OUT: Relief shown pictorially. North oriented at a 45° angle between top and right of sheet. Index of city place names in lower right. "Levante" [east] at bottom of sheet. Decorative carouches, compass rose, coat of arms ("Arma della citta di Parigi"). Siege map of Paris showing walls disposition of forces, e.g. artillery, soldiers.
Appears in Pigafetta's Relatione dell' Assedio dI Parigi, 1591.
REFERENCED BY: Tooley, 162, 204, 431

FULL TITLES & AUTHORS
Relatione dell’assedio di Parigi Cól Dissegno di quella Citta & de luoghi circonvicina Alla S.ta di NS Gregorio Xiiii Principe ottimo Di Filippo Pigafettas
In Roma - 1591 - Appresso Bartolomeo Grassi
(al colophon: in Roma - Appresso Iacopo Ruffinello).
Filippo Pigafetta Chiudi

Luogo: Sicilia - Siracusa

Aggiunto a 2 giorni fa e scade il 8 July
ID annuncio: 243358
    [ ]     52 visite