VEDERE e capire FIRENZE GUIDA STORICO-ARTISTICA, P. Bargellini, 1 Ediz. 1951.

18 EUR

PIERO BARGELLINI

con 172illustrazioni, 18 piantine top.,
8 tavole a colori
e una piantina della città

CASA EDITRICE MACRI’ – FIRENZE
Prima edizione
31 Luglio 1951


STORICA

Copertina semirigida con sovraccoperta illustrata a colori, rilegatura editoriale, pagine 299, formato cm. 13X18.


STATO DI CONSERVAZIONE: OTTIMO COME MOSTRANO LE IMMAGINI


Pier Francesco Bargellini, conosciuto come Piero (Firenze, 5 agosto 1897 – Firenze, 28 febbraio 1980) è stato uno scrittore, politico, insegnante e dirigente pubblico italiano, sindaco di Firenze durante l'alluvione del 1966.
Nato nel 1897 in una famiglia benestante, iniziò la sua formazione in scuole tecniche, seguendo l'indirizzo ed i consigli del padre, che era ingegnere dell'Istituto Geografico Militare. Si diplomò geometra nel 1914 all'istituto Tecnico fiorentino ed ebbe come compagno Carlo Betocchi, futuro poeta e amico stimato per tutta la vita, anche quando i loro percorsi divergeranno.
Durante la Grande Guerra fu sottotenente del 19º Artiglieria di campagna e si distinse per il suo coraggio. Dopo la guerra iniziò a frequentare la Facoltà di Agraria dell'Università di Pisa, ma abbandonò ben presto gli studi tecnici per frequentare i corsi di lettere, e poi i corsi di pittura presso l'Accademia di Belle Arti.
Abbandonata l'università, ottenne l'abilitazione magistrale. Maestro elementare, poi direttore didattico, nel 1937 fu nominato, per meriti eccezionali, ispettore centrale del ministero dell'Educazione Nazionale, incarico che lasciò nel 1948.
Morì nel 1980. Vennero pubblicate postume pagine autobiografiche.
È sepolto nel cimitero fiorentino di Trespiano.


Spese di spedizione euro 2 con posta ordinaria "piego di libri" opportunamente protetto ed inviato dentro apposita busta postale.

Non è prevista la consegna brevi manu

Pagamento:
postepay
bonifico bancario
vaglia postale Chiudi

Tel: 3395429220

Luogo: Toscana - Firenze

Aggiunto a 17 giorni fa e scade il 19 June
ID annuncio: 488528
    [ ]     44 visite